Associazione SINDROME NEFROSICA ITALIA O.n.l.u.s.
Sede Legale: Via S. Pertini, 50 - 27010 Borgarello (PV)Codice Fiscale 97431780580
Iscritta all'Anagrafe delle Onlus tenuta dalla Direzione Generale delle Entrate della Lombardia
INCASSI | PARZIALE | TOTALE |
---|---|---|
ATTIVITÀ ISTITUZIONALE | - | € 2.970,00 |
1) Attività tipiche Quote Associative (Art. 148 comma 1 TUIR) Contributi da Soci e Associati Convenzioni con Enti Pubblici Contributi su progetti |
€ 2.970,00 | |
5 x mille | ||
Oblazioni | € 2.970,00 | |
2) Attività Promozionali e/o di Raccolta Fondi | ||
ATTIVITA' DIRETTAMENTE CONNESSE | - | |
GESTIONE FINANZIARIA E PATRIMONIALE | € 20,52 | |
Interessi attivi su rapporti di conto corrente | € 20,52 | |
INCASSI IN CONTO CAPITALE | ||
Anticipazione soci | ||
TOTALE INCASSI | € 2.990,52 |
PAGAMENTI | Parziale | Totale |
---|---|---|
ATTIVITÀ ISTITUZIONALE | - | € 18.729,85 |
1) Attività tipiche Affiliazione Federazione Italiana Malattie Rare Quota associativa Eurordis Acquisto Beni e Materiali Servizi Gestione Beni di terzi Spese per il personale Compensi per prestazioni professionali e/o occasionali Spese per il personale volontario (Rimborsi a piè di lista, assicurazioni, ecc.) Organizzazione e partecipazione eventi , manifestazioni, congressi, ecc Spede per progetti: 3° bando "Contributo per l'assistenza a persone affette da Sindrome Nefrosica" |
€ 18.729,85 - € 75,00 € 115,46 € 130,00 € - € - € 2.300,00 € 212,60 € 402,04 € 6.328,04 7.227,28 |
|
Oneri diversi di gestione | 1.939,43 | |
2) Attività Promozionali c/o di Raccolta Fondi | - | |
ATTIVITÀ DIRETTAMENTE CONNESSE | - | |
GESTIONE FINANZIARIA E PATRIMONIALE Competenze su rapporti di conto corrente |
€ 218,90 |
€ 218,90 |
PAGAMENTI IN CONTO CAPITALE Rimborso anticipazione soci |
|
|
PAGAMENTI TRIBUTARI |
- | |
TOTALE PAGAMENTI |
€ 18.948,75 | |
DISAVANZO DI GESTIONE |
-€ 15.958,23 |
Denaro in Cassa | € - |
Banca Intesa-San Paolo c/c | € 5.794,65 |
Banco Posta | € 399,00 |
Debitiv/Erario per ritenute d'acconto | 340,14 |
Il presente Rendiconto Gestionale Semplificato di Pura Cassa è vero e reale ed è stato elaborato secondo i principi dettati dalla Raccomandazione 1 Luglio 2000 punto 69 del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti - Commissione enti non Profit e delle linee Guida emanate dall'Agenzia per le Onlus nel maggio 2008.